CSR - Responsabilità Sociale d'impresa
La responsabilità sociale d’impresa si concretizza in progetti fondati sui valori di sostenibilità, trasparenza, integrazione, volontarietà e qualità. Noi guidiamo le organizzazioni nella traduzione di questi principi in azioni concrete, che aumentano la fiducia degli stakeholder e migliorano la reputazione del brand. Noi garantiamo un supporto innovativo e trasparente, che unisce la visione strategica sui temi etici e sociali alla profonda conoscenza degli schemi tecnici da utilizzare.
ISO 26000
La consulenza ISO 26000 si concentra sulla implementazione dei principi di responsabilità sociale e sostenibilità aziendale. Accompagniamo le aziende nell’identificazione del loro impatto sociale e ambientale, quindi nello sviluppo del piano d’azione per migliorare le loro performance. La nostra consulenza porta all’adozione di pratiche etiche e sostenibili per gestire le relazioni con gli stakeholder: lavoratrici e lavoratori, fornitori, clienti, comunità locali e l’ambiente. La consulenza ISO 26000 include la formazione, la valutazione, l’analisi dei rischi e la comunicazione dei progressi per garantire che le organizzazioni siano in grado di gestire efficacemente la responsabilità sociale e di raggiungere la sostenibilità a lungo termine.
SA 8000
Implementare un sistema di gestione SA 8000 significa migliorare le condizioni di lavoro applicando secondo standard internazionali di etica. Guidiamo le organizzazioni attraverso un processo di valutazione e miglioramento delle pratiche di lavoro, inclusi diritti dei lavoratori, condizioni di lavoro e gestione della catena di fornitura. L’obiettivo è fornire alle organizzazioni che assistiamo uno strumento efficace e riconosciuto in ambito internazionale per assicurare un ambiente di lavoro giusto ed etico, promuovendo la responsabilità sociale aziendale e migliorando la percezione del brand. Contributo fondamentale per la sostenibilità d’impresa a lungo termine.
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
Il bilancio di sostenibilità è il report che illustra le prestazioni economiche, ambientali e sociali di un’organizzazione. Questo documento fornisce trasparenza sugli impatti delle attività aziendali e sulle iniziative intraprese per promuovere la sostenibilità, consentendo agli stakeholder di valutare l’impegno dell’azienda verso pratiche responsabili. La nostra consulenza consente alle organizzazioni di creare un quadro completo dell’impatto sociale e ambientale generato dalle attività aziendali e delle pratiche sostenibili attuare (o da implementare). Guidiamo le organizzazioni attraverso l’intero processo, dall’analisi iniziale fino alla comunicazione trasparente dei risultati. Questo permette non solo di evidenziare i risultati raggiunti e l’attenzione verso la sostenibilità, ma anche di identificare le aree di miglioramento, promuovendo una gestione più responsabile e sostenibile nel lungo periodo.
ISO 20121
La certificazione ISO 20121 attesta l’adozione di sistemi di gestione per l’organizzazione sostenibile di eventi. Noi supportiamo le aziende nell’integrare pratiche sostenibili nella pianificazione e realizzazione di eventi, garantendo l’ottimizzazione delle risorse e la riduzione dell’impatto ambientale. Attraverso analisi dettagliate, sviluppiamo strategie mirate che promuovono la responsabilità sociale, l’eco-efficienza e l’inclusione, contribuendo a creare eventi che lasciano un segno positivo sulle comunità e sull’ambiente, assicurando al contempo l’eccellenza organizzativa.